Nasce a Genova nel 2008 raccogliendo numerose e importanti esperienze tecniche, gestionali e commerciali maturate da oltre un trentennio sia in Italia che all’estero nel campo della generazione e trasmissione della energia elettrica.
Il nostro
biglietto da visita.
dell’energia delle fonti rinnovabili che è alla base di nuovi
modelli di sviluppo sostenibile, al servizio sia dell’uomo sia
alla salvaguardia dell’ambiente.
WGP realizza centrali idroelettriche chiavi in mano dotate di:
Turbine PELTON
Turbine FRANCIS
Turbine KAPLAN
Turbine a BULBO



WGP è in grado di fornire Generatori, Turbine, Giranti, Valvole, Sistemi Ausiliari, di Eccitazione ed Oleodinamici.

Chi siamo
WGP è una società certificata ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 dal RINA con criteri della qualità ed ambiente, coerenti con la Politica Integrata, applicati ad ogni singola attività aziendale.
Possiede proprie tecnologie innovative finalizzate all’ottimizzazione dei processi di lavorazione dei componenti strategici delle macchine.
Opera come general contractor a partire dallo studio di fattibilità, ai collaudi finali e all’assistenza post vendita per impianti di piccola e media dimensione.
L’azienda ha come missione la progettazione e realizzazione di centrali alimentate da energie rinnovabili e in particolare da fonte idraulica.
WGP ha selezionato nel mercato cinese dei partners produttori di turbine, generatori e valvole con i quali è in grado di offrire al mercato europeo prodotti e sistemi di alta tecnologia a prezzi fortemente competitivi.
WGP
CQME
Opera sul mercato cinese con partecipazioni, tra gli altri, nei gruppi Fca, Abb, Cumming, Iveco.
WGP è certificata ISO 9001:2015 ed ISO 14001:2015 e ha come missione la realizzazione ex-novo o il rifacimento di centrali idroelettriche, i cui gruppi possono avere le seguenti caratteristiche:
– Turbina PELTON ad esse verticale ed orizzontale sino ad una potenza di 80 MW
– Turbina FRANCIS ad esse verticale ed orizzontale sino ad una potenza di 200 MW
– Turbina KAPLAN sno ad una potenza di 100 MW
– Turbina BULBO sino ad una potenza di 32 MW